Preparazione passo passo
1. Pulizia delle vongole
Spurgo: Metti le vongole in una ciotola con acqua fredda e un cucchiaio di sale (70 g di sale per litro d’acqua). Lasciale in frigorifero per 2 ore. Ripeti il processo con acqua pulita per altre 2 ore per eliminare sabbia e impurità.
Sciacquale bene sotto acqua corrente e scarta quelle rotte o aperte.
2. Preparazione del condimento
Aglio e olio: In una padella larga, scalda abbondante olio con lo spicchio d’aglio tritato e i gambi del prezzemolo.
Cottura delle vongole: Aggiungi le vongole, copri con un coperchio e cuoci a fuoco vivo per 2-3 minuti, finché non si aprono.
Nota: Scarta quelle rimaste chiuse.
Filtra il liquido di cottura con un colino e mettilo da parte.
Sgusciatura: Sguscia la maggior parte delle vongole, lasciandone qualcuna intera per la decorazione.
3. Preparazione della pasta
Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua bollente e leggermente salata. Scolali al dente.
4. Assemblaggio
Risottatura: Versa gli spaghetti nella padella con il condimento e aggiungi il liquido delle vongole. Salta a fuoco vivo per legare l’amido della pasta con il sugo, creando una cremina.
Aggiungi le vongole sgusciate, profuma con prezzemolo fresco tritato e mescola.
5. Servizio
Impiatta gli spaghetti, guarnisci con le vongole intere, un filo d’olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco.
Consigli utili
Per un sapore extra: Aggiungi un pizzico di peperoncino o qualche pomodorino per una variante gustosa.
Non buttare il liquido di cottura: È la chiave per un sugo saporito e cremoso.
Freschezza: Usa sempre ingredienti freschissimi per esaltare il sapore del mare.
Buon appetito! 🦪🍝
vedere il seguito alla pagina successiva
←precedente
Successivo→
Laisser un