Spezzatino di manzo: la ricetta per farlo morbidissimo

q.b.

Step 1
Taglia la carne a cubotti, senza eliminare il grasso e il tessuto connettivo, affinché in cottura resti morbida succulenta 1.

Step 2
Passa i tocchetti di carne nella farina, poi rimuovi quella in eccesso con l’ausilio di un colino 2.

Step 3
Versa un filo generoso di olio in una padella, lascialo scaldare e unisci il manzo 3.

Step 4
Fallo rosolare per bene su tutti i lati, mescolando per qualche minuto, quindi rimuovilo e tienilo da parte in una ciotola 4.

Step 5
Pulisci la padella, poi versa altro olio e, quando sarà caldo, aggiungi cipolle, sedano e carote tritati 5.

Step 6
Mescola e lascia appassire dolcemente le verdure e, quando saranno morbide e traslucide, unisci nuovamente i bocconcini di manzo 6.

Step 7
Amalgama il tutto per insaporire la carne con il soffritto, quindi sfuma con il vino rosso 7 e lascia evaporare la parte alcolica a fiamma vivace.

Step 8
Regola di sale e pepe, quindi versa circa 700 ml di brodo di carne bollente 8.

Step 9
Profuma con un mazzetto aromatico di rosmarino, alloro e salvia, legati tra loro con uno spago da cucina 9.

Step 10
Copri con un coperchio 10 e porta a cottura lo spezzatino per 2 ore a fiamma dolcissima, mescolando di tanto in tanto. Se il fondo dovesse asciugarsi troppo, aggiungi altro brodo.

Step 11
Trascorse le 2 ore, la carne risulterà tenera e succosa: puoi controllare la consistenza affondando la lama di un coltello in uno dei bocconcini 11.

Step 12
Rimuovi il mazzetto aromatico 12 e prosegui la cottura per altri 20-30 minuti senza coperchio, in modo che il liquido si asciughi e diventi cremoso.

Step 13
Lo spezzatino di manzo è pronto: impiattalo irrorandolo con il suo sughetto 13.

Step 14
Portalo in tavola e gustalo ben caldo 14.

Consigli
La scelta della carne è fondamentale per una riuscita ottimale. Ti suggeriamo di preferire tagli di manzo o di vitello non troppo magri, ma che presentano una buona percentuale di grasso: il cappello del prete, come nel nostro caso, ma anche la polpa di spalla o il reale.

A piacere, puoi profumare la portata con un pizzico di cumino e di paprica affumicata, per una nota speziata simile a quella del gulash.

Conservazione
Le spezzatino di manzo si conserva in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Al momento di consumarlo, puoi scaldarlo in padella aggiungendo 1-2 mestoli di brodo. Se hai usato solo ingredienti freschi, puoi congelarlo già diviso in porz

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment