Spezzatino di pollo

Step 1
Per prima cosa, monda la cipolla e sminuzzala finemente, poi trita anche gli aghi di rosmarino 1.

Step 2
Procedi a tritare grossolanamente anche le olive snocciolate 2.

Step 3
Taglia il petto di pollo a cubetti abbastanza grandi 3.

Step 4
Trasferiscili in una ciotola e ricoprili interamente di farina 4, eliminando poi quella in eccesso.

Step 5
Versa un filo d’olio in padella e, quando sarà caldo, rosola i bocconcini di pollo 5 finché non saranno dorati su tutti i lati, ma non cotti all’interno.

Step 6
Preleva il pollo 6 e tienilo da parte in una ciotola.

Step 7
A questo punto, pulisci la pentola dall’olio esausto, versa un altro giro di olio extravergine di oliva e fai soffriggere dolcemente la cipolla tritata. Quando questa si sarà ammorbidita, unisci uno spicchio d’aglio, le olive snocciolate, il rosmarino e il timo 7.

Step 8
Sposta nuovamente il pollo nella padella con il condimento e mescola per farlo saporire. Cuoci per qualche minuto, regola di sale 8 e spezia con un po’ di pepe macinato fresco.

Step 9
Copri poi con il brodo di pollo tenuto in caldo 9.

Step 10
Copri la padella con un coperchio 10 e lascia cuocere la carne per circa 30 minuti, a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.

Step 11
Al termine del tempo, il pollo dovrà risultare morbido, facile da sfaldare e ben cotto. Rimuovi il coperchio 11.

Step 12
Mescola e lascia restringere il fondo di cottura per qualche altro minuto 12, poi trasferisci il tutto in un piatto da portata.

Step 13
Lo spezzatino di pollo è pronto: portalo in tavola e gustalo ben caldo 13.

Consigli
Se preferisci, oltre al petto, puoi utilizzare anche altre parti del pollo, come le sovracosce, taglio ancora più tenero e saporito. In alternativa, è possibile utilizzare anche la carne di tacchino o di vitello.

Una volta pronto, lo spezzatino di pollo si può conservare in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Se hai utilizzato solo ingredienti freschi, puoi congelarlo fino a 1 mese.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment