Step 6 A questo punto, unisci la farina di mandorle 6.

 

Step 4
Lavorali con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi aggiungi le carote e l’olio di semi di girasole 4 e amalgama ancora per qualche minuto.

Step 5
Setaccia la farina con il lievito in polvere per dolci direttamente nella ciotola con gli ingredienti liquidi 5, poi amalgamali fino a incorporarli perfettamente.

 

Step 7
Aromatizza il tutto con la scorza grattugiata di un limone biologico 7.

Step 8
Infine, completa con la scorza d’arancia 8 e amalgama ancora per pochi istanti, fino a ottenere un impasto omogeneo.

Step 9
Trasferisci il composto in uno stampo imburrato e infarinato 9, poi livella la superficie con una spatola in silicone o il dorso di un cucchiaio.

Step 10
Distribuisci le mandorle a lamelle 10 e cuoci il plumcake a 180 °C per circa 35-40 minuti.

Step 11
Sfornalo quando risulterà gonfio e ben dorato 11, poi lascialo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.

Step 12
Trasferisci il plumcake su un vassoio e spolverizzalo di uno strato impalpabile di zucchero a velo 12.

Step 13
Il plumcake alle carote è pronto per essere servito: taglialo a fette e gustalo 13.

Conservazione
Il plumcake alle carote si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 3 giorni al massimo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment