
Strudel di mele: la ricetta del dolce tipico trentino
Dopo il riposo, prendi l’impasto e stendilo su un canovaccio pulito, infarinato, fino a ottenere una sfoglia molto sottile (quasi trasparente). Cerca di stenderla in un rettangolo.
Se la pasta si rompe, puoi ripararla facilmente con le mani, poiché deve essere abbastanza elastica.
Farcire lo strudel:
Distribuisci uniformemente il ripieno di mele sulla sfoglia, lasciando circa 3 cm di bordo su tutti i lati.
Arrotola lo strudel aiutandoti con il canovaccio, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Cuocere lo strudel:
Posiziona lo strudel su una teglia rivestita con carta da forno. Spennella la superficie con l’uovo sbattuto per ottenere una doratura perfetta.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (forno statico) per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
Servire:
Lascia raffreddare leggermente prima di servire. Spolvera con zucchero a velo per un tocco finale.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Lo strudel di mele è perfetto servito caldo, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di panna montata. Puoi anche servirlo con una tazza di tè per un’ottima merenda.
Se avanza, puoi conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche riscaldarlo in forno per farlo tornare croccante, oppure congelarlo (già cotto) per un massimo di 2 mesi.
Varianti
Strudel con frutta mista: Puoi sostituire parte delle mele con pere, albicocche o ciliegie per una variante di stagione.
Strudel vegano: Per una versione vegana, puoi sostituire il burro con margarina e l’uovo con un composto a base di acqua e amido di mais.
FAQ
Posso fare la pasta in anticipo? Sì, puoi preparare l’impasto e lasciarlo riposare in frigorifero per un paio d’ore, oppure puoi congelarlo e usarlo in seguito.
Posso fare lo strudel senza pangrattato? Il pangrattato aiuta ad assorbire l’umidità delle mele, ma se preferisci una consistenza più morbida, puoi ometterlo. In alternativa, puoi usare biscotti secchi sbriciolati o farina di mandorle.
Conclusione
Lo strudel di mele è un dolce classico che unisce la dolcezza della frutta alla croccantezza della pasta, ed è perfetto per celebrare la stagione autunnale o come dolce per le festività natalizie. Preparalo con questa ricetta tradizionale trentina e sorprendi i tuoi ospiti con un dolce semplice, ma ricco di sapore!