Struffoli: la ricetta originale napoletana del dolce tipico natalizio

3.3 Formare gli Struffoli
Far Riposare l’Impasto: Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Far riposare l’impasto

Stendere e Tagliare: Dopo il riposo, stendi l’impasto con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Taglia l’impasto in strisce di circa 1 cm di larghezza, quindi taglia ogni striscia in pezzi piccoli di 2-3 cm.
Stendere e tagliare

Formare le Palline: Forma delle piccole palline con i pezzi di impasto. Assicurati che siano di dimensioni simili per una cottura uniforme.
Formare le palline

3.4 Frittura degli Struffoli
Scaldare l’Olio: In una pentola profonda, scalda abbondante olio di semi a fuoco medio (circa 170-180°C). Puoi testare la temperatura immergendo un pezzetto di impasto: se sfrigola e risale in superficie, l’olio è pronto.
Scaldare l’olio

Friggere gli Struffoli: Friggi le palline di impasto in piccole quantità per non sovraccaricare la pentola. Cuoci fino a quando diventano dorate, circa 2-3 minuti.
Friggere gli struffoli

Scolare: Utilizza una schiumarola per rimuovere gli struffoli dall’olio e trasferiscili su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Scolare gli struffoli

3.5 Preparare il Condimento
Sciogliere il Miele: In una pentola a fuoco basso, sciogli il miele fino a renderlo liquido. Puoi aggiungere un po’ d’acqua per facilitarne la scioglimento, se necessario.
Sciogliere il miele

Mescolare gli Struffoli con il Miele: Trasferisci gli struffoli fritti in una ciotola grande e versa sopra il miele caldo. Mescola delicatamente per ricoprire bene gli struffoli con il miele.
Mescolare con il miele

3.6 Decorazione e Servizio
Decorare: Trasferisci gli struffoli su un piatto da portata e decorali con confettini colorati e zuccherini. Se lo desideri, puoi aggiungere anche scorza d’arancia candita per un tocco in più.
Decorare gli struffoli

Servire: Gli struffoli possono essere serviti immediatamente o lasciati raffreddare. Sono ottimi come dessert per le festività natalizie e possono essere conservati in un contenitore ermetico per alcuni giorni.
Servire gli struffoli

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment