Tartufi al Tiramisù e al Pistacchio con Biscotti 


1️⃣ Preparare i biscotti:
Inizia con tritare i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una polvere fine. Se non hai il mixer, puoi mettere i biscotti in un sacchetto per alimenti e schiacciarli con un mattarello. La polvere deve essere sottile, in modo che i tartufi risultino compatti e omogenei. 🍪

2️⃣ Creare il composto al tiramisù:
In una ciotola, unisci la polvere di biscotti con il mascarpone, lo zucchero a velo e il caffè freddo. Se vuoi aggiungere un tocco fresco, puoi grattugiare un po’ di scorza di limone. Mescola bene fino a ottenere un composto morbido ma solido, perfetto per formare le palline. ☕🍰

3️⃣ Formare i tartufi:
Con le mani leggermente umide, prendi delle piccole porzioni di impasto e forma delle palline di dimensioni simili a quelle di una noce. Per i tartufi al tiramisù, passali nel cacao amaro per ricoprirli. Questo passaggio darà loro un aspetto classico e un sapore intenso. 🍫

4️⃣ Preparare i tartufi al pistacchio:
Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria e mescolalo con i pistacchi tritati. Quando è pronto, forma le palline e ricoprile con i pistacchi tritati, che daranno una croccantezza unica ai tuoi tartufi. 🥜

5️⃣ Far raffreddare i tartufi:
Metti i tartufi su un vassoio e riponili in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è essenziale per farli rassodare e ottenere una consistenza perfetta, in modo che possano essere facilmente mangiati senza sformarsi. 🧊

6️⃣ Servire e gustare:
Una volta che i tartufi sono ben freddi e compatti, sono pronti per essere serviti. Con il loro gusto ricco e il contrasto di tiramisù e pistacchio, questi dolcetti saranno un successo! 🎉🍽️

✨ Consiglio: Per un effetto ancora più originale, prova a combinare i tartufi al tiramisù e al pistacchio per un mix colorato e goloso. 😜

In meno di 10 minuti avrai preparato dei dolcetti irresistibili che conquisteranno tutti! 😋🎄

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment