q.b.
I tartufi di pandoro e panettone sono dei deliziosi bon bon senza cottura, ideali da servire come dessert raffinato e originale la sera della Vigilia e il giorno di Natale, o portare in tavola come golosa idea anti-spreco al termine delle feste.
Farli in casa è molto semplice. Ti basterà spezzettare il pandoro e il panettone in due ciotole distinte, amalgamare poi i dolci sbriciolati con la panna liquida e formare quindi con il composto ottenuto tante palline della grandezza di una noce. Una volta pronti, puoi decidere se glassare i dolcetti con il cioccolato bianco fuso addizionato con la pasta di pistacchi e farli rotolare poi nella granella di pistacchi, se optare per una copertura a base di cioccolato fondente, cacao amaro in polvere e granella di nocciole, oppure se cimentarti con una variante total white e ricoprirli con il cioccolato bianco sciolto e il cocco in scaglie.
A piacere puoi servire i tartufini a merenda o fine pasto insieme ad altre prelibatezze del periodo, oppure puoi confezionarli in una scatola di latta e regalarli agli ospiti come gradito omaggio gastronomico.
In alternativa puoi realizzare i tartufini in versione salata amalgamando del formaggio cremoso spalmabile tipo philadelphia con il prosciutto cotto tritato, e ricoprendo poi i bocconcini ottenuti con semi di sesamo o spezie di tuo gusto: otterrai così uno stuzzicante finger food da sistemare sul buffet degli antipasti in occasione del cenone di Capodanno.
Scopri come preparare i tartufi di pandoro e panettone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il budino di panettone e il millefoglie di pandoro.
Come preparare i tartufi di pandoro e panettone
Step 1
Prepara i tartufi di panettone: spezzetta quest’ultimo in una terrina e aggiungi la panna liquida per dolci 1.
Step 2
Amalgama per bene gli ingredienti fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo 2.
Step 3
Modella quindi con le mani tante palline della grandezza di una noce 3.
Step 4
Tieni qualche bon bon da parte e ricopri i rimanenti con il cioccolato fondente fuso 4.
Step 5
Lasciali rotolare nel cacao amaro in polvere 5.
Step 6
Cospargi con la granella di nocciole 6 e tieni da parte.
Step 7
Amalgama anche il pandoro con la panna liquida 7 e modella con le mani tanti tartufini.