- Per iniziare sbucciate le banane, spezzettatele in una scodella e schiacciatele con la forchetta per ridurle a purea.
- Adesso macinate i chicchi di caffè, riponeteli in un bicchiere, aggiungete l’acqua bollente, mescolate per bene e tenete da parte. Potete utilizzare anche un cucchiaino di caffè solubile istantaneo e scioglierlo direttamente in acqua bollente.
- Ora unite il latte di mandorla alla purea di banane, inserite i fiocchi di avena frullati e ridotti a farina, i semi di chia, 1 cucchiaio di cacao amaro, il caffè sciolto in acqua e mescolate per ottenere un composto compatto.
- Infine riempite 4 bicchieri da dessert con il vostro impasto, farcite la superficie con lo yogurt al cocco, livellate adeguatamente, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare una notte in frigo o almeno per un’ora.
- Prima di servire, spolverate con un po’ di cacao amaro (setacciatelo) e gustatevi il vostro tiramisù al cucchiaio.
Per la preparazione del tiramisù al cucchiaio potete guardare la video ricetta
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti del tiramisù al cucchiaio?
Gli ingredienti sono: 190 gr di fiocchi d’avena tritati, 80 ml di latte di mandorla senza zuccheri aggiunti, 2 banane, 250 gr yogurt bianco al cocco senza zuccheri aggiunti, 2 cucchiai di semi di chia, 50 ml di acqua bollente, 2 cucchiai di chicchi di caffè macinati (oppure 1 cucchiaino di caffè istantaneo), 1 cucchiaino di cacao amaro. - Quanto tempo richiede la preparazione del tiramisù al cucchiaio?
La preparazione richiede 5 minuti. Dopo la preparazione, il tiramisù deve riposare una notte in frigo o almeno un’ora prima di essere servito. - Per chi è adatto il tiramisù al cucchiaio?
Il tiramisù al cucchiaio è adatto per chi è a dieta, in quanto non contiene farina, zucchero, burro, uova e latte.
vedere il seguito alla pagina successiva