Tiramisù alle fragole

Step 2
Metti quindi il pentolino sul fuoco e porta dolcemente a bollore 2.

Step 3
Non appena inizia a bollire, spegni il fuoco e frulla il tutto con l’aiuto di un minipimer 3.

Step 4
Versa il composto in una ciotola 4 e lascia raffreddare completamente.

Step 5
Nel frattempo, dedicati alla crema: dividi con attenzione i tuorli dagli albumi 5.

Step 6
Scalda in un pentolino 25 gr di acqua e 60 gr di zucchero 6, monitorandone la temperatura con un termometro da cucina.

Step 7
Intanto comincia a sbattere i tuorli e, appena lo sciroppo di acqua e zucchero raggiunge i 121 °C, versalo a filo sui tuorli. Continua a montare fino a quando il composto sarà spumoso 7. È importante utilizzare uova a temperatura ambiente per evitare lo shock termico a contatto con lo sciroppo caldo.

Step 8
Ripeti lo stesso procedimento con gli albumi: prepara lo sciroppo e poi versalo a filo, continuando a lavorarli fino a ottenere degli albumi montati a neve ben ferma 8.

Step 9
Incorpora ora il mascarpone a temperatura ambiente ai tuorli montati 9.

Step 10
Per ultimo unisci delicatamente il composto di albumi, eseguendo movimenti dal basso verso l’alto 10.

Step 11
A questo punto puoi comporre il tuo dolce: intingi velocemente i savoiardi nella bagna alle fragole 11; non tenerli troppo immersi, altrimenti perderanno consistenza. In alternativa, puoi bagnare i savoiardi con del latte fresco.

Step 12
In una pirofila rettangolare alterna gli strati di savoiardi e di crema 12. Se vuoi puoi aggiungere dei pezzetti di fragole tra uno strato e l’altro.

Step 13
Decora poi la superficie con fragole fresche 13, scaglie di cioccolato bianco, qualche fogliolina di menta e fiori eduli.

Step 14
Lascia riposare in frigo per 1 ora, prima di servirlo 14.

Step 15
Il tiramisù alle fragole è pronto per essere gustato 15.

Consigli
Essendo realizzato con uova pastorizzate, il nostro tiramisù è sicuro da mangiare e adatto a tutti, ma se preferisci puoi preparare il tiramisù alle fragole senza uova alternando ai savoiardi una golosa crema al mascarpone senza uova.

Se il dolce non è destinato ai bambini, puoi aggiungere alla bagna un po’ di rum, maraschino o limoncello, così da dare un tocco in più al tuo dessert.

Puoi conservare il tiramisù alle fragole per 2 giorni in frigorifero, coperto con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment