
Tisana sgonfia pancia con alloro e limone
3. Fai bollire per 5 minuti. Questo tempo è sufficiente per estrarre tutti i principi attivi dalle foglie e dalla buccia.
4. Spegni il fuoco e lascia in infusione per altri 3-5 minuti con il coperchio, per mantenere intatti gli aromi.
5. Filtra la tisana con un colino, versala in una tazza e bevila ben calda, magari lentamente, godendoti ogni sorso.
—
✨ Quando berla?
Dopo i pasti, per favorire la digestione e ridurre il senso di gonfiore.
La sera, prima di andare a dormire, soprattutto se hai mangiato tardi o pesante.
A stomaco vuoto, al mattino, per una lieve azione detox e drenante.
—
⚠️ Consigli utili
Puoi dolcificare la tisana con un cucchiaino di miele, se non stai seguendo una dieta a basso contenuto di zuccheri.
Evita di usare la parte bianca della scorza di limone (la parte amara), che potrebbe alterare il gusto della tisana.
Se vuoi, puoi aggiungere una fettina di zenzero fresco per un effetto digestivo e antinfiammatorio ancora più potente.
—
🍋🌿 Un piccolo gesto quotidiano per stare meglio
Bere questa tisana è un gesto semplice ma prezioso, che può diventare un piacevole rituale serale o post-pranzo. Non fa miracoli, ma aiuta concretamente a sentirsi più leggeri, sgonfi e in equilibrio. E poi… profuma di natura, di casa e di benessere.
Fammi sapere se vuoi aggiungere una sezione con le v
arianti (es. con menta, camomilla o finocchio) o le proprietà dell’infuso per altri usi!