Per i condimenti:
½ tazza di pomodorini, dimezzati
¼ tazza di formaggio feta sbriciolato (o feta senza latticini per un’opzione vegana)
¼ tazza di olive Kalamata, affettate
1 cucchiaio di cipolla rossa, tritata finemente
1 cucchiaino di origano fresco o prezzemolo, tritato
½ cucchiaino di origano essiccato
½ cucchiaio di olio extravergine di oliva
¼ cucchiaino di peperoncino in scaglie (facoltativo, per il piccante)
Per il pane:
2 fette di pane a lievitazione naturale, integrale o ciabatta
1 cucchiaino di olio d’oliva o burro per tostare
Istruzioni
Leggi di più nella pagina successiva
Avanti→
Lascia un commento
Commento
12 marzo 2025 di Admin
Passaggio 1: Tostare il pane
1. Scaldare una padella a fuoco medio. Spennellare entrambi i lati del pane con un po’ di olio d’oliva.
2. Tostare per 2-3 minuti per lato fino a quando non diventa dorato e croccante. In alternativa, tostare in un tostapane.
Passaggio 2: Preparare la crema di avocado
1. In una ciotola, schiacciare l’avocado con una forchetta. Mescolare con succo di limone, sale e pepe nero fino a ottenere una crema ma leggermente grumosa.
Passaggio 3: Assemblare il toast
1. Distribuire uniformemente l’avocado schiacciato sul pane tostato.
2. Guarnire con pomodorini, formaggio feta, olive, cipolla rossa e origano fresco.
3. Cospargere con origano essiccato e fiocchi di peperoncino rosso (se utilizzati).
Per saperne di più, leggere la pagina successiva