Torta acquarancia: la ricetta del dolce soffice e profumato senza latte e uova

La torta acquarancia è un dolce da credenza soffice e profumato, realizzato con un impasto senza uova, latte o burro. Perfetto per gli intolleranti a questi ingredienti o per chi desidera un dessert leggero e delicato, può essere consumato a colazione o a merenda insieme a un buon cappuccino, un tè o una tisana dalle note agrumate.

Facile e alla portata di tutti, la torta acquarancia si prepara impastando tutto a mano e senza fruste elettriche. Ti basterà mescolare il succo dell’arancia con l’acqua e l’olio di semi, incorporare la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza d’arancia grattugiata, quindi versare l’impasto liscio e omogeneo ottenuto in uno stampo da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato, e cuocere in forno statico per circa 40 minuti.

Il risultato è un dolce morbido e fragrante, di colore giallo intenso e dall’aroma inconfondibile, conferiti dal succo e dalla scorza delle arance, adatto proprio a tutti. Per una resa impeccabile, si consiglia di utilizzare arance dalla buccia edibile e biologica; a piacere è possibile aggiungere anche degli aromi, come cannella, vaniglia o cardamomo, gocce di cioccolato o mandorle a lamelle.

Scopri come preparare la torta acquarancia seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche la torta magica all’arancia e la torta paradiso all’arancia.

Come preparare la torta acquarancia

Step 1
Ricava la buccia grattugiata, poi spremi due arance e raccogline il succo in una ciotola 1.

Step 2
Aggiungi l’acqua e l’olio di semi 2.

Step 3
Quindi mescola con una frusta per miscelare bene 3.

Step 4
In una terrina a parte versa la farina e aggiungi lo zucchero, il lievito e la scorza d’arancia grattugiata 4.

Step 5
Mescola bene con un cucchiaio 5.

Step 6
Aggiungi gli ingredienti secchi nella ciotola con quelli liquidi 6.

Step 7
Mescola delicatamente per amalgamarli 7.

Step 8
Dovrai ottenere un impasto liscio e omogeneo 8.

Step 9
Versa l’impasto in una teglia da 22 cm di diametro, imburrata e infarinata 9.

Step 10
Inforna a 180 °C in forno statico 10 e fai cuocere per 40 minuti circa. Verifica la cottura con uno stecchino, che dovrà risultare asciutto.

Step 11
Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare, quindi sformala e decorala a piacere con lo zucchero a velo 11.

Step 12
Porta in tavola e servi.

Conservazione
La torta acquarancia si conserva sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment