Step 1
La preparazione della torta caprese è facile e veloce. Inizia amalgamando la farina di mandorle e il cacao amaro con una frusta a mano 1.
Step 2
Procedi sciogliendo il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria, poi unisci man mano il burro a cubetti 2, mescolando con la spatola fino a farlo fondere completamente.
Step 3
Raccogli ora in una ciotola le uova a temperatura ambiente e lo zucchero semolato 3 e inizia a montarli con le fruste elettriche alla massima velocità.
Step 4
Quando avrai ottenuto una massa spumosa, versa il mix di cioccolato e burro fusi 4 e prosegui a montare il composto.
Step 5
Lavora per bene gli ingredienti liquidi per avere un composto liscio 5.
Step 6
A questo punto, incorpora le polveri a poco a poco, mescolandole delicatamente con una frusta 6.
Step 7
Dovrai ottenere un impasto omogeneo e piuttosto denso 7.
Step 8
Distribuisci l’impasto in uno stampo da 24 cm di diametro, imburrato ai lati e foderato alla base con un disco di carta forno, poi livella la superficie con la spatola 8. La tradizione vuole che la torta caprese venga cotta all’interno di uno stampo di alluminio con i bordi svasati, ma in alternativa puoi utilizzare una tortiera apribile.
Step 9
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per 45 minuti. Prima di sfornarla, fai la prova stecchino: la torta dovrà risultare umida al cuore. Una volta pronta, lasciala raffreddare completamente prima di capovolgerla su un piatto da portata 9.
Step 10
La torta caprese è pronta: spolverizzala di zucchero a velo, tagliala a fette e gustala 10.
Consigli
Per preparare la torta caprese puoi utilizzare la farina di mandorle già pronta oppure partire dalle mandorle pelate intere: tritale a impulsi, per evitare di surriscaldare le lame del mixer, fino a ottenere una polvere fine.
La torta caprese si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 3 giorni al massimo. Puoi congelarla, già tagliata a fette, fino a 2 mesi.