Step 1
Elimina le estremità e pela le carote, poi grattugiale utilizzando una grattugia a fori larghi 1 e tienile da parte in un colino, affinché perdano l’acqua di vegetazione in eccesso.
Step 2
Sguscia le uova e montale con le fruste elettriche 2, quindi aggiungi lo zucchero e continua a lavorare il composto per qualche minuto fino a renderlo chiaro, gonfio e spumoso.
Step 3
Mentre continui a frullare, inizia ad aggiungere l’olio a filo 3.
Step 5
Incorpora pian piano la farina e il lievito per dolci setacciati, proseguendo a lavorare il composto 5.
Step 6
Infine, aggiungi le carote precedentemente grattugiate e strizzate 6.
Step 7
Profuma con la cannella in polvere e la noce moscata grattugiata e amalgama il tutto con una spatola 7.
Step 8
Dovrai ottenere un composto liscio, denso e uniforme 8.
Step 9
Trasferisci l’impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato 9 e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45-50 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo. Prima di sfornare, verifica l’interno con la prova stecchino.
Step 10
Una volta pronta, lasciala nella teglia per una mezz’ora, poi trasferiscila su una gratella per dolci e lasciala raffreddare completamente prima di servirla 10. Una volta fredda, sistemala su un piatto da portata e spolverizzala di abbondante zucchero a velo.
Step 11
La torta di carote è pronta per essere gustata 11.
Come farcire e decorare la torta di carote
La torta di carote è ottima da gustare al naturale o spolverizzata di zucchero a velo, ma è perfetta anche da farcire e decorare, per trasformarla in poche mosse in una deliziosa torta di compleanno. Per una versione simile a quella inglese, puoi tagliarla a metà e spalmarla con un velo di crema al mascarpone, da utilizzare anche per la guarnizione, oppure glassarla con cioccolato fuso o con glassa al cioccolato. Per una variante scenografica ma leggera, prepara una ghiaccia mescolando zucchero a velo e succo d’arancia, cospargendo poi la superficie di scorza d’arancia grattugiata.
Consigli
Se desideri, puoi sostituire la cannella e la noce moscata con i semi di una bacca di vaniglia, oppure una fialetta di essenza di mandorla. Per rendere la torta ancora più golosa, puoi aggiungere all’impasto una manciata di mandorle a lamelle, nocciole o altra frutta secca tritata a piacere.
Se vuoi ottenere delle tortine monoporzione, ti basterà distribuire il composto in uno stampo per muffin o per ciambelline ben imburrato e infarinato, quindi cuocere in forno a 180 °C per circa 15 minuti o finché non saranno ben dorate.
Conservazione
La torta di carote si conserva a temperatura ambiente, ben coperta da una campana di vetro, per 3 giorni al massimo.