Torta di crêpes: la ricetta del dolce multistrato goloso e scenografico

50 g di burro fuso
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero (opzionale, per crêpes dolci)

Per la farcitura:

400 g di crema pasticcera (puoi usarne anche di più, a seconda dei gusti)
200 g di panna montata
100 g di cioccolato fondente (opzionale, per una farcitura al cioccolato)
Frutta fresca (fragole, banane, frutti di bosco, ecc.)
Zucchero a velo per decorare

Preparazione della Torta di Crêpes
1. Preparazione delle Crêpes

Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il pizzico di sale e lo zucchero (se lo stai utilizzando). In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il latte. Mescola bene e poi unisci il composto liquido agli ingredienti secchi, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Infine, aggiungi il burro fuso e mescola nuovamente.
Lasciare riposare l’impasto: Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per ottenere crêpes più morbide.
Cuocere le crêpes: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungila leggermente con burro o olio. Versa un mestolo di impasto nella padella e ruota la padella per distribuire uniformemente l’impasto. Cuoci la crêpe per circa 1-2 minuti, finché i bordi iniziano a staccarsi e la superficie è asciutta. Gira la crêpe e cuoci per un altro minuto. Ripeti l’operazione fino a esaurimento dell’impasto, impilando le crêpes cotte su un piatto.

2. Preparazione della Crema Pasticcera

Scaldare il latte: In un pentolino, scalda il latte fino a portarlo quasi a ebollizione. Puoi aromatizzarlo con un baccello di vaniglia o scorza di limone per un sapore extra.
Montare i tuorli: In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
Unire il latte: Versare lentamente il latte caldo sul composto di tuorli, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
Cuocere la crema: Riporta il composto nella pentola e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa. Una volta pronta, trasferiscila in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicola.
vedere il seguito alla pagina successiva
Prossimo→

Laisser un commentaire

Commentaire
Nom
E-mail
Site web

Enregistrer mon nom, mon e-mail et mon site dans le navigateur pour mon prochain commentaire.

Rechercher
Recent Posts

Sono così buoni che mia nonna li prepara 3 volte a settimana!
Crostata rustica con cipolle caramellate, formaggio di capra e miele
Casseruola di Patate e Carne Macinata a Strati
Sapere cosa si compra: Manzo da negozio e manzo da allevamento
Cheesecake al velluto rosso

Recent Comments
Aucun commentaire à afficher.
© 2025 • Construit avec GeneratePress
mars 8, 2025 par admin
3. Montaggio della Torta di Crêpes

Preparare la base: Prendi un piatto da portata e inizia a sovrapporre le crêpes. Metti una crêpe sul fondo e spalma un generoso strato di crema pasticcera su di essa.
Aggiungere la panna montata: Se desideri, puoi mescolare la panna montata con la crema pasticcera per ottenere una consistenza più leggera. Spalma uno strato di panna montata sopra la crema pasticcera.
Continuare a sovrapporre: Continua a sovrapporre le crêpes, alternando strati di crema pasticcera e panna montata fino a esaurire gli ingredienti. Puoi anche aggiungere frutta fresca tra gli strati per un tocco di freschezza.
Completare la torta: Una volta assemblata la torta, copri l’ultimo strato di crêpe con un po’ di crema pasticcera e

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment