Come preparare la torta di pere
Step 1
Sbuccia le pere, tagliale a fettine sottili, poi raccoglile in una ciotola insieme a 50 gr di zucchero di canna, succo di limone e al rum 1, mescola accuratamente e tienile da parte mentre ti occupi dell’impasto.
Step 2
Sistema in una ciotola il burro morbido tagliato a tocchetti e 100 gr di zucchero di canna 2, poi lavorali con le fruste elettriche fino a ottenere una crema.
Step 3
Aggiungi le uova 3 e monta ancora finché non saranno perfettamente assorbite.
Step 4
Continua con la farina 4 e il lievito per dolci setacciato, incorporandoli con le fruste.
Step 5
Completa con il latte 5 e lavora ancora per ottenere una massa liscia, morbida e omogenea.
Step 6
Unisci all’impasto 2/3 delle pere 6 e distribuiscile in modo uniforme con una spatola.
Step 7
Versa il composto in uno stampo a cerniera foderato di carta forno, livellalo con il dorso di un cucchiaio e sistema in superficie la restante parte di pere a fettine 7.
Step 8
Termina cospargendo il tutto di zucchero canna 8 e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti.
Step 9
Una volta cotta, sforna la torta di pere, lasciala intiepidire e sistemala su un vassoio 9.
Step 10
Tagliala a fettine e gustala in tutta la sua bontà 10.
Conservazione
La torta di pere si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 3 giorni al massimo.