Torta di semolino: la ricetta del dolce cremoso e dal gusto

150 g di zucchero
3 uova
100 g di burro (a temperatura ambiente)
1 bustina di lievito per dolci
Scorza di limone (grattugiata, a piacere)
Essenza di vaniglia (o zucchero vanigliato, a piacere)
Un pizzico di sale

2.2 Ingredienti Aggiuntivi (facoltativi)

Frutta secca (come uvetta o mandorle)
Cacao in polvere (per una versione al cioccolato)
Marmellata o crema di nocciole (per farcire)

3. Preparazione della Torta di Semolino
3.1 Preparare il Semolino

Scaldare il Latte:
In una pentola, porta a ebollizione il latte con un pizzico di sale e la scorza di limone.
Versare il Semolino:
Quando il latte inizia a bollire, aggiungi il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Cuocere:
Continua a cuocere a fuoco basso per circa 5-7 minuti, mescolando costantemente, fino a quando il semolino si addensa e si stacca dalle pareti della pentola.

3.2 Preparare l’Impasto

Montare le Uova e lo Zucchero:
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere il Burro:
Incorpora il burro a temperatura ambiente, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
vedere il seguito alla pagina successiva
Prossimo→

Laisser un commentaire

Commentaire
Nom
E-mail
Site web

Enregistrer mon nom, mon e-mail et mon site dans le navigateur pour mon prochain commentaire.

Rechercher
Recent Posts

Torta Caprese – Il Dolce che Conquista al Primo Morso!
Torta al Cioccolato Alta e Morbidissima
Torta Senza Farina Bianca né Zucchero
Ideale per la colazione: un dolce leggero senza farina né burro
Crostatine alla nutella: la ricetta del dolce preferito dai bambini

Recent Comments
Aucun commentaire à afficher.
© 2025 • Construit avec GeneratePress

Incorporare il Semolino:

Aggiungi il composto di semolino raffreddato all’impasto di uova e burro, mescolando delicatamente.

Aggiungere il Lievito e la Vaniglia:

Infine, aggiungi il lievito per dolci e l’essenza di vaniglia, mescolando bene.

3.3 Cuocere la Torta

Preparare lo Stampo:
Preriscalda il forno a 180°C (statico) e imburra e infarina uno stampo per torte di circa 24 cm di diametro.
Versare l’Impasto:
Versa l’impasto nello stampo preparato, livellando la superficie con una spatola.
Cuocere in Forno:
Cuoci la torta in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.

3.4 Raffreddare e Servire

Raffreddare:
Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente.
Presentazione:
Servi la torta di semolino a temperatura ambiente, spolverata con zucchero a velo, se desideri.

4. Servire la Torta di Semolino
4.1 Presentazione

Disporre su un Piatto:
Presenta la torta su un piatto da portata, creando una disposizione invitante.
Guarnire:
Puoi guarnire con frutta fresca o una salsa di frutta per un tocco decorativo.

4.2 Abbinamenti

Con Bevande:
La torta di semolino si abbina bene a tè, caffè o vini dolci, come il Moscato.
A Piacere:
Ottima anche da gustare con gelato alla vaniglia o panna montata.

5. Varianti della Torta di

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment