Torta fiesta: la ricetta del dolce goloso con crema all’arancia e cioccolato

500 ml di latte

150 g di zucchero

4 tuorli d’uovo

40 g di farina 00

1 scorza d’arancia (grattugiata)

Succo di 1 arancia

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Per la copertura al cioccolato:
200 g di cioccolato fondente

100 ml di panna fresca

Per farcire:
Succo di 1/2 arancia (per bagnare il pan di spagna)

Preparazione:

see continuation on next page
vedere il seguito alla pagina successiva
Successivo→
Laisser uPreparazione:
1. Preparare il pan di spagna:
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato). Imburra e infarina una teglia da 24 cm di diametro.

In una ciotola, monta le uova con lo zucchero e il pizzico di sale fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un pan di spagna soffice.

Setaccia la farina e il lievito e aggiungili poco alla volta al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.

Versa il composto nella teglia e cuoci in forno per circa 25-30 minuti. Fai la prova stecchino: se esce pulito, il pan di spagna è pronto.

Lascia raffreddare il pan di spagna su una griglia prima di tagliarlo in due dischi.

2. Preparare la crema all’arancia:
In un pentolino, riscalda il latte con la scorza d’arancia grattugiata (ma non farlo bollire). Intanto, in una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina.

Versa a filo il latte caldo sui tuorli sbattuti, mescolando bene per evitare che si formino grumi. Rimetti il tutto sul fuoco e continua a mescolare fino a quando la crema non si addensa (circa 5-7 minuti).

Aggiungi il succo d’arancia e l’estratto di vaniglia, mescolando bene. Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla per farcire la torta.

3. Preparare la copertura al cioccolato:
Sciogli il cioccolato fondente con la panna in un pentolino a fuoco basso, mescolando continuamente fino a ottenere una ganache liscia e lucida.

Lascia raffreddare leggermente prima di usarla per la copertura.

4. Montare la torta:
Una volta che il pan di spagna è raffreddato, taglialo in due dischi orizzontali.

Bagnali con il succo d’arancia per renderli più morbidi e saporiti.

Stendi uno strato generoso di crema all’arancia sul primo disco di pan di spagna e copri con il secondo disco.

Versa la ganache al cioccolato sopra la torta e distribuiscila uniformemente, facendo colare un po’ sui bordi per creare un effetto « cascata ».

5. Decorare (facoltativo):
Se vuoi, puoi decorare la torta con delle fettine di arancia fresca candita, delle scaglie di cioccolato o un po’ di zucchero a velo.

6. Servire:
Lascia raffreddare la torta in frigorifero per almeno 1 ora, in modo che la ganache si solidifichi e i sapori si amalgamino.

La tua torta Fiesta è pronta per essere servita! Un dolce ricco e irresistibile, perfetto per ogni occasione speciale.

Consigli:
Varianti: Se preferisci, puoi usare cioccolato al latte o anche cioccolato bianco per la copertura, a seconda dei tuoi gusti.

Conservazione: La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ma è così buona che finirà molto velocemente!

Questa torta Fiesta è un dolce perfetto per chi ama il contrasto tra la dolcezza della crema all’arancia e la ricchezza del cioccolato, creando una combinazione vincente di freschezza e golosità! Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva
←precedente
Successivo→
Laisser un commentaire

Commentaire
Nom
E-mail

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment