Step 1
Per preparare la torta margherita, raccogli in una ciotola la farina, la fecola di patate setacciata e il lievito per dolci 1, quindi miscelali accuratamente.
Step 2
Sguscia le uova in una seconda terrina, aggiungi lo zucchero 2 e montali con le fruste elettriche finché non risultano chiari e spumosi.
Step 3
Aggiungi gli ingredienti secchi in tre volte 3, amalgamandoli con le fruste elettriche alla minima velocità per qualche minuto.
Step 4
Aromatizza il composto liscio e gonfio ottenuto con la scorza grattugiata di un limone biologico 4.
Step 5
Fondi il burro in un pentolino o al microonde, lascialo intiepidire leggermente, quindi versalo nell’impasto 5 e mescola per incorporarlo.
Step 6
Trasferisci l’impasto della torta margherita in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, foderato alla base di carta forno 6, e cuocilo in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti.
Step 7
Quando il dolce sarà cotto e asciutto all’interno, sfornalo, lascialo raffreddare e trasferiscilo su un vassoio. Completa con una spolverizzata di zucchero a velo 7.
Step 8
La torta margherita è pronta per essere gustata 8.
Conservazione
La torta margherita si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 3 giorni al massimo. Se non spolverizzata di zucchero a velo, puoi tagliarla a fette e congelarla fino a 1 mese.