La torta mimosa al cioccolato è la versione ultra golosa del classico dolce simbolo dell’8 marzo. Facile da preparare e molto scenografica, è perfetta da portare in tavola come fine pasto per celebrare la Giornata internazionale della donna (o Festa della donna), ma anche da proporre come dessert di compleanno.
In questa ricetta, a differenza di quella tradizionale, il pan di Spagna alla vaniglia viene sostituito da quello al cacao; anche la crema diplomatica è arricchita dal cioccolato fondente, per una farcia super voluttuosa. Per inumidire le basi della torta, infine, al posto dello sciroppo al Grand Marnier o con altre tipologie di liquore, abbiamo confezionato una bagna al caffè.
Il risultato, dopo aver assemblato il tutto, è una torta sontuosa, da spolverizzare con uno strato impalpabile di zucchero a velo e gustare a fette, meglio se dopo almeno un’oretta di riposo in frigorifero, affinché tutti i sapori abbiano il tempo di amalgamarsi alla perfezione.
Se destinata ai più piccoli di casa, puoi sostituire il caffè con l’orzo o realizzare una bagna analcolica. A piacere, è possibile arricchire l’impasto con gocce di cioccolato fondente: ti suggeriamo di infarinarle leggermente, affinché non affondino durante la cottura. Per una farcitura alternativa e più veloce, puoi optare per una crema al mascarpone senza uova.
Scopri come preparare la torta mimosa al cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altre varianti sul tema, come la torta mimosa senza glutine, ideale per ospiti celiaci o intolleranti, il tiramisù mimosa e il rotolo mimosa.
Ingredienti
PER I 2 PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO
UOVA
10
ZUCCHERO
340 gr
FARINA
220 gr
FECOLA DI PATATE
80 gr
CACAO AMARO IN POLVERE
35 gr
PER LA CREMA
LATTE
510 ml
TUORLI
6
ZUCCHERO
130 gr
AMIDO DI MAIS
35 gr
CIOCCOLATO FONDENTE
65 gr
ESTRATTO DI VANIGLIA
1 cucchiaino
BURRO
30 gr
PANNA FRESCA
260 ml
PER LA BAGNA
ACQUA
130 ml
ZUCCHERO
15 gr
CAFFÈ
60 ml
PER DECORARE
ZUCCHERO A VELO
q.b.
TI SERVONO INOLTRE
BURRO
q.b.
FARINA
q.b.
Come preparare la torta mimosa al cioccolato
Step 1
Prepara il primo pan di Spagna: raccogli metà dose delle uova e dello zucchero in una ciotola 1 e lavorali con le fruste elettriche per almeno 10 minuti, o fino a ottenere una massa ariosa e ben montata.