Torta pasqualina

Step 5
Nel frattempo, lascia rosolare i cipollotti, tritati finemente, in un tegame capiente con un giro generoso d’olio 5.

Step 6
Aggiungi al soffritto le bietole, mondate e tagliate grossolanamente al coltello 6.

Step 7
Copri con un coperchio 7 e lascia cuocere per circa 10 minuti.

Step 8
Quando le bietole saranno tenere e appassite, aggiusta di sale e di pepe, profuma con le foglioline di maggiorana 8 e lascia insaporire per qualche minuto ancora; quindi spegni la fiamma e fai raffreddare.

Step 9
Prepara il ripieno: raccogli la ricotta in un colino a maglie strette e lasciala scolare dal siero per circa 1 ora. Trascorso il tempo, trasferisci il latticinio ben asciutto in un recipiente e aggiungi 3 uova e il parmigiano grattugiato 9.

Step 10
Condisci con un pizzico di sale, spezia con una macinata di pepe e una grattugiata di noce moscata e unisci le bietole ormai fredde 10.

Step 11
Amalgama bene gli ingredienti con una spatola fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 11.

Step 12
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e stendi ciascun panetto su un piano di lavoro infarinato fino a formare una sfoglia molto sottile 12.

Step 13
Sistema il primo disco di pasta all’interno di una teglia da 28 cm di diametro, già unta con un filo d’olio 13.

Step 14
Spennella la sfoglia con un altro pochino di olio 14.

Step 15
Sovrapponi il secondo disco di pasta 15.

Step 16
Versa il composto di bietole e ricotta all’interno della teglia, livella bene la superficie con una spatola e forma 6 fossette con il dorso di un cucchiaio leggermente bagnato 16.

Step 17
Sguscia le uova rimanenti all’interno di ogni cavità ottenuta 17.

Step 18
Copri con le sfoglie di pasta restanti, intervallandole con un giro d’olio, quindi spennella la superficie con un altro goccino di olio 18 e rifila i bordi con un coltello.

Step 19
Arrotola la pasta in eccesso in modo da formare un bordino ondulato 19.

Step 20
Bucherella la superficie con la punta di un coltello 20 e cuoci in forno statico a 180 °C per circa 1 ora.

Step 21
Quando sarà dorata e fragrante, sforna la torta pasqualina 21 e lasciala raffreddare a temperatura ambiente per almeno un paio d’ore.

Step 22
Sforma quindi la torta pasqualina su un piatto da portata, tagliala a fette 22, porta in tavola e servi.

Conservazione
La torta pasqualina si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment