Torta ricotta e limone: la ricetta del dolce morbido e cremoso senza lievito e burro

Step 1
Sguscia le uova in una terrina capiente e montale insieme allo zucchero 1 utilizzando le fruste elettriche.

Step 2
Lavorale finché non saranno gonfie, chiare e spumose 2.

Step 3
Aggiungi la ricotta 3 sempre continuando a montare.

Step 4
Versa l’olio di semi 4.

Step 5
Unisci il succo e la scorza grattugiata del limone 5.

Step 6
Incorpora anche la farina setacciata 6 e mescola ancora fino a ottenere un impasto omogeneo.

Step 7
Versa l’impasto in uno stampo da 18-20 cm di diametro, foderato con carta forno 7.

Step 8
Livella bene 8 e inforna la torta a 170 °C per circa 45 minuti.

Step 9
Trascorso il tempo di cottura, sforna la torta ricotta e limone e lasciala raffreddare prima di sformarla. Spolverizza la superficie con abbondante zucchero a velo 9.

Step 10
Taglia a fette e servi 10.

Consigli
Puoi utilizzare olio di riso o di oliva delicato al posto dell’olio di semi. Puoi scegliere la robiola o il mascarpone al posto della ricotta e sostituire 20 gr di farina con la fecola di patate.

Per una variante gluten free, puoi usare la farina di riso o l’amido di mais in sostituzione della farina 00.

A piacere, puoi profumare la torta con i semi di una bacca di vaniglia (o un cucchiaino di estratto) e arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, oppure mirtilli e fragole, per una deliziosa versione alla frutta.

Conservazione
La torta ricotta e limone si conserva a temperatura ambiente, all’interno di un apposito contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment