Passo 1: Preparazione degli Ingredienti
Iniziamo sbucciando e tagliando la zucca a pezzi. Aggiungetela a una pentola con acqua bollente e cuocetela fino a renderla morbida. Una volta pronta, schiacciatela con una forchetta in una ciotola grande e lasciatela raffreddare.
Passo 2: Preparazione del Ripieno
Aggiungete le uova sbattute alla zucca schiacciata e mescolate bene. Poi unite il parmigiano grattugiato, il speck a dadini, il sale, il pepe e l’olio extravergine di oliva. Mescolate accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo.
Passo 3: Assemblaggio e Cottura
Stendete il rotolo di pasta sfoglia su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Versate il composto di zucca e speck sulla pasta, distribuendolo uniformemente. Piegate i bordi della pasta verso l’interno per creare un orlo decorativo.
Spennellate la superficie della torta con l’uovo sbattuto e aggiungete qualche ago di rosmarino per aromatizzare. Infornate a 180°C per circa 25-30 minuti o finché la superficie risulti dorata e croccante.
Conservazione e Abbinamenti
Questa Torta Salata con Zucca e Speck è deliziosa appena sfornata, ma se avanzasse, potete conservarla in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldatela leggermente in forno prima di gustarla nuovamente.
Per abbinamenti, vi consiglio di servirla con una fresca insalata mista o con un contorno di verdure grigliate. Come bevanda, un vino bianco leggero o una birra artigianale chiara completerebbero perfettamente questo piatto.