Step 1
Raccogli le nocciole in un mixer e frulla a impulsi di pochi secondi per volta, in modo da non surriscaldarle. Alla fine, dovrai ottenere una farina piuttosto fine 1.
Step 2
Pulisci la zucca, privala di buccia, semi e filamenti interni 2, quindi tagliala a cubetti piuttosto piccoli.
Step 3
Raccogli tutta la polpa nel boccale di un mixer da cucina 3 e frullala fino a ottenere una pasta densa. Se necessario, aiutati aggiungendo metà quantità di olio presa dal totale.
Step 4
Raccogli in una ciotola la farina, il lievito e la farina di nocciole 4, quindi miscela accuratamente le polveri.
Step 5
In una ciotola capiente monta le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e la cannella 5, fino a ottenere una massa densa e spumosa.
Step 6
Incorpora l’olio di semi a filo, proseguendo a montare con le fruste elettriche 6.
Step 7
Aggiungi man mano anche le polveri 7.
Step 8
Unisci la polpa di zucca frullata 8 e termina con i restanti ingredienti secchi fino a terminarli e ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Step 9
Trita grossolanamente il cioccolato fondente e versalo nell’impasto 9, poi amalgama con una spatola con movimenti delicati per non smontare la massa.
Step 10
Trasferisci il composto in uno stampo da 24 cm di diametro, con un disco di carta forno posizionato alla base e leggermente imburrato lungo i lati 10.
Step 11
Distribuisci per bene il composto 11 poi cuoci il dolce in forno statico preriscaldato a 175 °C per 60 minuti.
Step 12
Prima di sfornare, effettua la prova stecchino per verificare la cottura interna. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, puoi coprirla con un foglio di alluminio. Infine, sforna la torta 12 e lasciala intiepidire.
Step 13
Nel frattempo prepara la ganache al cioccolato: scalda la panna in un pentolino finché non sfiora il bollore, quindi versala nella ciotola con il cioccolato fondente spezzettato 13. Amalgama per bene con una spatola finché il cioccolato non sarà completamente sciolto, quindi lascia raffreddare il tutto prima a temperatura ambiente, poi in freezer per 15 minuti.
Step 14
Quando la ganache sarà ben fredda, estraila dal freezer e montala con le fruste elettriche per pochi secondi 14, finché non apparirà spumosa e di colore leggermente più tenue.
Step 15
Sforma il dolce, sistemalo su un vassoio e distribuisci sulla superficie abbondanti cucchiaiate di ganache, spalmandola in maniera irregolare con una spatola 15. Completa poi con le nocciole tostate, alcune intere, altre spezzettate grossolanamente.
Step 16
La torta zucca e cioccolato è pronta per essere servita 16.