Tortano

Step 1
Per prima cosa, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida 1.

Step 2
Disponi in una ciotola capiente la farina a fontana e versa al centro il lievito sciolto 2.

Step 3
Mescola brevemente il tutto, quindi rovescia il composto sul piano di lavoro e prosegui a impastare con le mani 3.

Step 4
Aggiungi il sale 4 e amalgama ancora.

Step 5
Incorpora lo strutto, un pezzetto alla volta 5, e profuma con il pepe macinato.

Step 6
Forma un panetto, sistemalo in una ciotola coperta con pellicola trasparente 6 e fai lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa un paio d’ore.

Step 7
Trascorso il tempo di riposo, rovescia l’impasto sul piano di lavoro infarinato e allargalo delicatamente con le mani fino a formare un rettangolo 7.

Step 8
Farcisci con il salame napoletano e il provolone a cubetti, aggiungi le uova sode sbriciolate e i ciccioli di maiale e spezia con abbondante pepe macinato 8.

Step 9
Partendo dal lato più lungo del rettangolo, avvolgi la pasta sul ripieno fino a formare un cilindro ben stretto 9.

Step 10
Sistema il filoncino ottenuto all’interno di uno stampo per tortano, già unto con un po’ di strutto, da circa 26 cm di diametro 10: in alternativa puoi utilizzare un classico stampo a ciambella.

Step 11
Cospargi la superficie con un altro po’ di strutto 11 e fai riposare per circa 90 minuti.

Step 12
Una volta raddoppiato di volume 12, riprendi il tortano e cuocilo in forno caldo a 180 °C per circa 50-60 minuti.

Step 13
Quando sarà dorato e fragrante in superficie, sforna il rustico 13 e lascialo assestare per una mezz’ora a temperatura ambiente.

Step 14
Sforma il tortano su un tagliere 14 o su un piatto da portata.

Step 15
Porta in tavola il tortano, taglialo a fette 15 e servi.

Conservazione
Il tortano si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro o coperto con pellicola trasparente, per 3-4 giorni massimo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment