Tronchetto gelato

Il tronchetto gelato è un dessert al cucchiaio molto goloso, una torta raffinata e d’effetto da confezionare comodamente in anticipo e gustare poi, fetta dopo fetta, per una merenda o un fine pasto fresco e irresistibile.

Farlo in casa senza gelatiera è semplice e alla portata di tutti, ti occorreranno solamente un paio di fruste elettriche, uno stampo da plumcake e il tempo necessario per far rassodare tutto nel congelatore. Per prima cosa si parte dalla realizzazione del gelato al mascarpone, qui ottenuto lavorando in una terrina il formaggio cremoso con lo zucchero semolato, il latte condensato e la panna montata, quindi si divide il composto preparato in due ciotole e, infine, si aggiunge solo in una il cacao amaro in polvere.

A questo punto non ti rimarrà che passare velocemente i biscotti secchi tipo pavesini in una bagna al rum, intervallarli poi, all’interno di uno stampo da plumcake, rivestito con pellicola trasparente, alle due creme e a scagliette di cioccolato fondente, e il gioco è fatto. Il risultato, dopo un tempo di riposo in freezer di almeno 5 ore, sarà un dolce goloso e dalle diverse consistenze al morso, da guarnire in superficie, per una resa ancor più scenografica, con il cioccolato fondente fuso e in gocce.

A piacere puoi personalizzare il tronchetto secondo il gusto personale e intervallare strati di gelato alla vaniglia, alla nocciola, al pistacchio… Oppure puoi mettere a finitura una granella di frutta secca e un topping al caramello salato.

Scopri come preparare il tronchetto gelato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta gelato e i cannoli gelato.

Come preparare il tronchetto gelato

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment