Inizia versando il bicarbonato di sodio direttamente nello scarico del lavandino. Assicurati di farne cadere una buona quantità dentro il tubo per raggiungere i residui accumulati.
Aggiungere l’aceto:
Subito dopo, versa l’aceto. Il bicarbonato e l’aceto reagiranno generando un’effervescenza che aiuterà a sciogliere lo sporco e i residui che causano ostruzioni e cattivi odori.
Pulire le superfici:
Approfitta di questo momento per pulire anche le superfici interne del lavandino con una spugna. La combinazione di bicarbonato e aceto è efficace nel rimuovere lo sporco, disinfettare e rendere lucido il metallo.
Risciacquare con acqua calda:
Dopo circa 5 minuti, versa abbondante acqua calda nel lavandino per risciacquare il composto di bicarbonato e aceto. Questo passaggio aiuterà a rimuovere i residui e a liberare i tubi.
Prevenzione
Per evitare che si formino nuovamente ostruzioni o cattivi odori, ti consigliamo di applicare questo trucco periodicamente, anche senza aspettare che il problema si presenti. Effettuando questo trattamento ogni mese, riuscirai a mantenere i tuoi scarichi puliti e senza odori sgradevoli.
Conclusione
Questo trucco fai da te è semplice, economico e completamente ecologico. Non solo risolverà il problema dei cattivi odori e degli intasamenti, ma anche ti aiuterà a mantenere i tubi del lavandino in ottime condizioni senza l’uso di prodotti chimici. Con una manutenzione regolare, potrai evitare il rischio di dover chiamare un idraulico e goderti una casa pulita e fresca.