Preparazione
Step 1: Metti a bagno l’uva fragola in acqua fredda.
Step 2: Raccoglila in un colapasta, passala sotto l’acqua corrente e lasciala sgocciolare bene.
Step 3: Stacca gli acini e disponili in una ciotola.
Step 4: Trasferisci gli acini in una casseruola, aggiungi lo zucchero e cuoci per circa 30 minuti a fiamma medio-bassa.
Step 5: Passa il composto di uva a un passaverdure e tieni da parte il succo ottenuto.
Step 6: In una ciotola, unisci l’acqua e l’amido di mais.
Step 7: Mescola bene con una frusta per evitare grumi.
Step 8: Aggiungi il succo d’uva nella casseruola con l’amido sciolto e cuoci per 6-8 minuti, mescolando continuamente fino a ottenere un composto denso. Spegni la fiamma e lascia intiepidire, poi trasferisci nelle coppette e fai rassodare in frigo per almeno un paio d’ore.
Step 9: Servi i sugoli di uva fragola e gusta!
Consigli
Puoi sostituire l’uva fragola con altre varietà di uva, come la Regina o la Pizzutello. Fai attenzione a non restringere troppo il composto durante la cottura, poiché si rassoderà ulteriormente in frigo. Se avanzano, i sugoli si conservano in frigo, coperti con pellicola trasparente, per massimo 2 giorni.
vedere il seguito alla pagina successiva