Infine, possiamo usare le fragranze perché ci piace dare ai nostri vestiti un profumo pulito, come la lavanda o il cedro.
Il legno di cedro è noto per il suo profumo fortemente aromatico, con un’essenza gradevole e persino fresca. Si tratta di un profumo che agisce anche come repellente naturale e tiene lontani insetti nocivi come le tarme. Inoltre, possiamo combattere l’umidità in eccesso che, nostro malgrado, si accumula nella credenza, e possiamo farlo con il riso.
Ciotola di riso nella credenza: il metodo definitivo
Sono tante le ragioni che dovrebbero spingerci a tenere in dispensa una ciotola di riso, crudo ovviamente! Infatti, il riso sembra avere un’eccellente capacità di assorbimento dell’umidità. Non è difficile suggerire, nel caso di un cellulare che cade in acqua, di immergere lo smartphone in una ciotola piena di riso.
Ciò accade perché il riso assorbirà le molecole d’acqua presenti nel cellulare. La stessa cosa accade nei nostri armadi, dove si accumula umidità, anche a causa del riscaldamento.
Una ciotola di riso crudo
È questo calore umido che causa danni “odorosi” ai nostri maglioni, o almeno ai vestiti in essi conservati. Il riso è un alimento che non solo risolverà a basso costo il problema dell’umidità nei mobili della cucina, ma possiamo anche trasformarlo in un profumatore naturale!
Bastano poche gocce del tuo olio essenziale preferito per rendere l’apertura dell’armadio ancora più piacevole. Per farlo, basta coprire la ciotola in cui avete versato qualche goccia di olio con un panno per evitare che fuoriesca, oppure realizzare dei piccoli sacchetti richiudibili da appendere nell’armadio.