3️⃣ Cuocere la vellutata:
Versa il brodo vegetale caldo nella pentola fino a coprire completamente le verdure. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco medio per circa 25-30 minuti, finché le verdure non saranno morbide e facilmente schiacciabili con una forchetta.
4️⃣ Frullare la vellutata:
Quando le verdure sono cotte, usa un frullatore a immersione per ridurre tutto a una crema liscia e vellutata. Se preferisci una consistenza più fluida, puoi aggiungere un po’ di brodo caldo o acqua. A questo punto, assaggia e aggiusta di sale e pepe a piacere.
5️⃣ Servire:
Distribuisci la vellutata nei piatti. Se vuoi aggiungere un tocco in più, guarnisci con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e qualche rametto di rosmarino o timo fresco. Per un effetto ancora più cremoso, puoi aggiungere un cucchiaio di panna fresca o yogurt greco sopra la vellutata.
Questa vellutata è un piatto nutriente e riscaldante, perfetto per i giorni più freddi. Il sapore dolce della zucca e delle carote si sposa armoniosamente con il brodo caldo, creando un comfort food genuino e ricco di sapori.
Porzioni: 4
Calorie: Circa 200 kcal per porzione
Un piatto perfetto per riscaldarsi nelle giornate autunnali o invernali, la vellutata di zucca e carote porta con sé tutta la semplicità e la bontà della cucina casalinga. Buon appetito!