Step 2
Aggiungi la farina poco alla volta 2 e mescola con forza.
Step 3
Aggiungi il sale e continua a mescolare. Dovrai ottenere una pastella liscia e senza grumi 3.
Step 4
Copri con una pellicola alimentare e lascia riposare. Dovrà lievitare almeno 2 ore o fino al raddoppio 4.
Step 5
Una volta trascorso il tempo, metti a scaldare l’olio di semi 5. Non deve essere troppo caldo, rischierebbe di bruciare le zeppoline
Step 6
Aiutandoti con due cucchiai preleva un po’ di impasto, abbastanza da formare delle palline 6.
Step 7
Immergile nell’olio: friggi pochi pezzi per volta, l’olio non deve subire sbalzi di temperatura. Durante la cottura, con un cucchiaio, bagna con dell’olio caldo anche sopra le zeppoline 7, facendole girare, in questo modo le renderai ben croccanti fuori.
Step 8
Quando saranno dorate, potrai scolarle su carta assorbente 8.
Step 9
Servi le zeppole di pasta cresciute ben calde con un pizzico di sale 9.
Consigli
Il segreto per far crescere bene la pastella? Mettila nel forno con la luce accesa così sarà protetta da correnti d’aria e sbalzi di temperatura.
Come capire se l’olio è pronto? Niente di più semplice. Versa un pochino di impasto al suo interno, se sale a galla e si formano intorno tante bollicine l’olio è pronto.
Utilizza per la frittura una pentola dai bordi alti. Le zeppole devono essere fritte in olio abbondante e bollente per ottenere una buona cottura ed evitare che restino crude all’interno.
Se vuoi puoi preparare l’impasto la sera prima e metterlo in frigo e friggerle il giorno dopo.