Zeppole di San Giuseppe di Iginio Massari: la ricetta originale del maestro pasticciere

Step 8
A questo punto sforna le zeppole, trasferiscile su una gratella per dolci 8 e lasciale raffreddare completamente.

Step 9
Prepara la crema pasticciera. Per prima cosa sistema una pirofila capiente in freezer o in frigo, quindi porta a bollore il latte e la vaniglia in un pentolino dal fondo spesso. Nel frattempo, sbatti in una ciotola le uova con lo zucchero semolato 9 fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Step 10
Aggiungi l’amido di mais setacciato 10.

Step 11
Mescola accuratamente con una frusta 11.

Step 12
Non appena il latte avrà raggiunto il bollore, versalo a filo in due volte nella ciotola con il composto di uova 12, sempre continuando a mescolare; quindi rimetti tutto sul fuoco e lascia cuocere, amalgamando in continuazione con una frusta, fino a ottenere una crema densa e setosa.

Step 13
Trasferisci la crema nella pirofila ben fredda di freezer, copri con pellicola trasparente a contatto 13 e fai raffreddare, a temperatura ambiente prima e in frigo poi.

Step 14
Dividi le zeppole ormai fredde a metà e farciscile con abbondante crema pasticciera 14.

Step 15
Sistema la calotta sul ripieno e fai un altro spuntone di crema al centro, quindi guarnisci la zeppole con un’amarena sciroppata 15, disponile su un vassoio e spolverizzale con uno strato leggero di zucchero a velo.

Step 16
Le zeppole di San Giuseppe di Iginio Massari sono pronte per essere gustate 16.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment