Zeppole di San Giuseppe fritte

Step 6
Una volta ottenuto un composto cremoso e omogeneo 6, trasferiscilo in un sac à poche dotato di bocchetta a stella.

Step 7
Forma due cerchi sovrapposti di pasta choux da circa 10 cm di diametro su quadratini di carta forno 7 e realizza le zeppole.

Step 8
Immergi le zeppole in abbondante olio di semi bollente portato alla temperatura di 170 °C 8.

Step 9
Elimina delicatamente la carta forno che si staccherà subito al contatto con l’olio 9.

Step 10
Friggi le zeppole, rigirandole di tanto in tanto con un cucchiaio 10, fino a quando non saranno gonfie e dorate.

Step 11
Prelevale quindi con un mestolo forato 11 e lasciale scolare su un foglio di carta assorbente da cucina.

Step 12
Una volta pronte, farcisci le zeppole con uno spuntone generoso di crema pasticciera ben fredda 12.

Step 13
Trasferisci quindi le zeppole su un vassoio e guarniscile con le amarene sciroppate 13.

Step 14
Spolverizza le zeppole di San Giuseppe fritte con un po’ di zucchero a velo 14, porta in tavola e servi.

Consigli
Per una riuscita impeccabile, ti suggeriamo di formare le zeppole direttamente su un quadratino di carta forno: in questo modo scivoleranno più agevolmente nell’olio di semi bollente e non rischierai di romperle.

Al posto delle amarene puoi usare le ciliegie candite o sciroppate, oppure puoi mettere a finitura frutti rossi o gocce di cioccolato fondente.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment