Zeppole fritte di San Giuseppe: la ricetta dei dolcetti deliziosi per la festa del papà

SALE
1/2 cucchiaino
PER LA FARCITURA
CREMA PASTICCIERA
200 gr
PER DECORARE
CILIEGIE CANDITE O AMARENE SCIROPPATE
q.b.
Come preparare le zeppole fritte di San Giuseppe
Cuoci l’acqua e aggiungi il burro e il sale. Quando bolle, versa la farina e mescola.

Togli dal fuoco e aggiungi le uova una alla volta mentre mescoli.

Trasferisci la crema nel sac à poche e forma dei cerchi sulla carta forno.

Frigge le zeppole nell’olio bollente per circa 3-4 minuti. Scolale e sistemale su un piatto rivestito con carta da cucina, per eliminare l’olio in eccesso.

Versa la crema pasticciera sulle frittelle e posiziona le ciliegie.

Conservazione
Puoi conservare le zeppole fritte di San Giuseppe non farcite a temperatura ambiente per circa 1 settimana, in un apposito contenitore ermetico. Una volta farcite, si consiglia di consumarle al massimo entro 1 giorno, conservandole, se necessario, in frigorifero.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment