Step 1
Prepara le polpette di carne. Raccogli in una ciotola il macinato di manzo con l’uovo e il parmigiano grattugiato 1, aggiusta di sale e di pepe, e amalgama per bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Step 2
Preleva piccole porzioni d’impasto e forma con le mani tante polpettine della grandezza di una noce 2.
Step 3
Prepara le polpette di formaggio: rompi l’uovo in una terrina, aggiungi la farina, il parmigiano e il caciocavallo grattugiato 3, e amalgama con cura.
Step 4
Modella tante polpette al formaggio e lasciale dorare in una padella antiaderente con un giro d’olio extravergine di oliva 4; quindi leva dal fuoco e tieni da parte.
Step 5
Scalda un giro d’olio nella stessa padella, disponi le polpette di manzo e lasciale rosolare per bene su tutti i lati 5. Al termine, spegni la fiamma e tieni da parte in caldo.
Step 6
Monda la scarola, trita grossolanamente le foglie al coltello 6 e scottale in acqua bollente leggermente salata.
Step 7
Taglia le fette di pane casereccio a cubetti 7, sistemale su una teglia e lasciale tostare a 200 °C sotto il grill del forno.
Step 8
Scalda il brodo di pollo, aggiungi entrambi i tipi di polpette 8 e la scarola ben scolata, e fai insaporire per qualche minuto sul fuoco.
Step 9
Distribuisci la zuppa alla santè nei piatti individuali, completa con il caciocavallo a cubetti e i crostini di pane tostato 9, porta in tavola e servi.