Per preparare una zuppa inglese per circa 6-8 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
300 g di pan di spagna (puoi usare anche savoiardi)
500 ml di latte (intero)
4 tuorli d’uovo
100 g di zucchero
50 g di amido di mais
1 bustina di vanillina (o 1 bacca di vaniglia)
200 ml di liquore Alchermes (o altro liquore a piacere)
150 g di cioccolato fondente (opzionale, per la crema al cioccolato)
Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)
Panna montata (per decorare)
Cacao in polvere (per spolverare)
Frutta fresca (come fragole o lamponi, per guarnire)
3. Preparazione della Zuppa Inglese
3.1. Preparare la Crema Pasticcera
Scaldare il Latte: In una pentola, scalda il latte con la vanillina (o la bacca di vaniglia, aperta e con i semi raschiati) fino a raggiungere il punto di ebollizione. Poi, togli dal fuoco e lascia intiepidire.
Mescolare Tuorli e Zucchero: In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere l’Amido di Mais: Incorpora l’amido di mais al composto di tuorli e zucchero, mescolando bene per evitare grumi.
Versare il Latte: Aggiungi lentamente il latte caldo al composto di tuorli, mescolando continuamente.
Cuocere la Crema: Riporta il composto nella pentola e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando la crema si addensa. Ci vorranno circa 5-7 minuti. Una volta pronta, trasferisci la crema in una ciotola e coprila con pe
vedere il seguito alla pagina successiva
Prossimo→
Laisser un c
llicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina.
3.2. Preparare la Crema al Cioccolato (Opzionale)
Sciogliere il Cioccolato: In un pentolino a bagnomaria, sciogli il cioccolato fondente.
Incorporare alla Crema Pasticcera: Una volta che la crema pasticcera è fredda, puoi separarne una parte e mescolarla al cioccolato fuso, creando così la crema al cioccolato.
3.3. Assemblare la Zuppa Inglese
Preparare il Pan di Spagna: Se utilizzi un pan di spagna intero, taglialo a fette di circa 1 cm di spessore. Se usi i savoiardi, non è necessario alcun taglio.
Imbibire il Pan di Spagna: In una ciotola, versa il liquore Alchermes. Imbevi le fette di pan di spagna nel liquore, facendo attenzione a non inzupparle troppo.
Stratificare gli Ingredienti: In una pirofila o in coppette singole, inizia a formare gli strati:
Primo Strato: Fette di pan di spagna imbevute di Alchermes.
Secondo Strato: Crema pasticcera.
Terzo Strato: Crema al cioccolato (se la prepari).
Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
3.4. Raffreddamento
Riporre in Frigorifero: Copri la zuppa inglese con pellicola trasparente e riponila in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Questo aiuterà i sapori a amalgamarsi e la crema a rassodarsi.
3.5. Servire
Decorare: Prima di servire, puoi decorare la zuppa inglese con panna montata, cacao in polvere o frutta fresca a piacere.
Impiattare: Servi la zuppa inglese in coppette o in un grande piatto da portata, presentandola in modo scenografico.
4. Varianti della Zuppa Inglese
4.1. Zuppa Inglese con Frutta
Aggiungi strati di frutta fresca, come fragole o lamponi, per un tocco fresco e colorato.
4.2. Zuppa Inglese al Caffè
Sostituisci il liquore Alchermes con caffè espresso per un sapore più intenso.
4.3. Zuppa Inglese al Limone
Aggiungi scorza di limone grattugiata alla crema pasticcera per un sapore agrumato.
4.4. Zuppa Inglese Vegana
Utilizza latte vegetale e sostituisci le uova con un sostituto vegetale (come il tofu setoso) per prepar