10 dolci di Carnevale facili da preparare e golosissimi

Carnevale è la festa più allegra dell’anno e i dolci che si preparano per questa festività sono davvero tanti, si tratta soprattutto di dolci fritti: chiacchiere, frittelle, ravioli dolci e non solo. Ti proponiamo 10 ricette di dolci di Carnevale semplici e super golose, ideali per un buffet di festa: piaceranno tanto ai bambini. Si tratta di ricette facili da preparare e per tutti i gusti: aromatizzati all’arancia, con la crema, la marmellata, allo yogurt o con formaggio cremoso. Non ti resta che scegliere le tue preferite o, perché no, prepararle tutte per la gioia di grandi e piccini.

1. Chiacchiere

Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale. Leggere e friabili, si mangiano una dopo l’altra: piacciono tanto a grandi e piccini. Per realizzarle, ti basterà unire la farina con le uova, la scorza di limone, lo zucchero, il latte e il burro e realizzare un impasto morbido, che sarà diviso in 4; non resterà che stenderlo con il matterello, ricavare dei rettangoli e friggerli in olio bollente fino a quando non saranno leggermente dorati. Le chiacchiere saranno poi servite croccanti e fragranti spolverizzate con zucchero a velo.

2. Ravioli dolci alla crema

I ravioli dolci alla crema sono dei dolcetti fritti tipici del periodo di Carnevale, realizzati con un guscio croccante e friabile e un goloso ripieno di crema pasticciera. La consistenza è simile a quella delle chiacchiere ma vengono realizzati proprio come i classici ravioli, con doppio strato di pasta e ritagliati con la rotella smerlata, che racchiude il ripieno alla crema. Una volta pronti, puoi friggerli in olio ben caldo oppure cuocerli in forno, saranno comunque irresistibili.

LEGGI ANCHE
Dolci di Carnevale: 42 ricette facili, golose e colorate
3. Frittelle dolci al formaggio

Le frittelle dolci al formaggio sono dei dolcetti sofficissimi e golosi, ideali per il Carnevale o da preparare quando vuoi, magari per arricchire un buffet di dolci.

Si preparano in pochi minuti e non richiedono grandi doti culinarie: a rendere sofficissimo l’impasto è l’aggiunta di formaggio cremoso, che renderà le frittelle irresistibili. Dopo la frittura, passale subito nello zucchero semolato, pronte da gustare sofficissime e golose.

4. Arancini dolci di Carnevale all’arancia

Gli arancini dolci di Carnevale all’arancia sono delle girelle agrumate deliziose e profumate da preparare fritte o al forno. Per realizzarli prepareremo un impasto a base di farina, lievito di birra, latte, zucchero, uova, burro e rum. Dopo la fase di lievitazione, il composto sarà steso e farcito con un mix di zucchero e scorza grattugiata di arancia; basterà poi arrotolarlo e tagliarlo a fettine. Le girelle saranno poi fritte in olio ben caldo oppure cotte in forno, per una versione più leggera.

5. Chiacchiere a forma di mascherine

Le chiacchiere a forma di mascherine sono un’alternativa sfiziosa alle classiche chiacchiere di Carnevale: dolcetti friabili e deliziosi che piaceranno a grandi e piccini, ideali per la festa più divertente dell’anno. L’impasto sarà preparato con farina, burro, zucchero, tuorli, sale e profumato con un po’ di rum. Una volta formato il panetto non resterà che stenderlo e utilizzare una taglia biscotti a forma di maschera di Carnevale. Le mascherine croccanti saranno poi fritte in olio ben caldo fino a doratura e servite spolverizzate con zucchero a velo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment