4 modi sorprendenti per accelerare la crescita muscolare
Una delle funzioni principali dei muscoli, oltre al movimento e al mantenimento della postura, è quella di supportare il metabolismo. Con l’avanzare dell’età, la perdita di massa muscolare porta a una diminuzione del metabolismo. È quindi fondamentale preservare e aumentare la massa muscolare per mantenere un metabolismo attivo ed efficiente, in particolare grazie alla presenza nei muscoli di numerosi mitocondri, che favoriscono la combustione dei grassi. Inoltre, i muscoli svolgono un ruolo importante nel pompaggio del sistema linfatico, facilitando il movimento dei fluidi in tutto il corpo.
Fattori tradizionali per la crescita muscolare
Esistono due metodi ben noti per aumentare la massa muscolare: l’esercizio fisico ad alta intensità e il consumo di proteine. Per ottimizzare la crescita muscolare, si consiglia di privilegiare fonti proteiche animali come carne e uova. La quantità ideale di proteine da consumare varia da 0,8 a 1,5 g per chilogrammo di peso corporeo magro. Ad esempio, una persona che pesa 84 kg di massa corporea magra dovrebbe consumare tra 67 e 126 g di proteine al giorno, a seconda di fattori quali età, livello di attività fisica ed efficienza dell’apparato digerente.
1. Creatina