Pane della Nonna Fatto in Casa

In una ciotola, sciogli il lievito in 100 ml di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino di miele.
Lascia riposare per circa 10 minuti. Quando vedrai la schiuma in superficie, vuol dire che il lievito è attivo! 🎉
Impastare:

Su una spianatoia o in una ciotola, metti la farina e fai un buco al centro (la fontana).
Aggiungi il lievito attivo, l’acqua restante e l’olio (se lo usi).
Inizia a mescolare con una forchetta, poi continua a impastare con le mani.
Aggiungi il sale solo alla fine, per non rallentare l’azione del lievito. 👌
Lavorare l’impasto:

Impasta energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. 👐
Forma una palla e mettila in una ciotola unta d’olio. Copri con un canovaccio pulito.
Lievitazione:
Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 2 ore, fino a che non raddoppia di volume. ⏳
Più lievita, più sarà soffice e fragrante! 🌸
Formare il pane:

Sgonfia delicatamente l’impasto e forma una pagnotta (o due piccole).
Disponi sulla teglia con carta da forno e copri con un canovaccio. Lascia riposare per altri 30 minuti. ⏰
Cottura:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment