Ingredienti
FINOCCHI
4
OLIVE TAGGIASCHE SNOCCIOLATE
80 gr
AGLIO
1 spicchio
TIMO FRESCO
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
I finocchi in padella sono un piatto leggero e gustoso, ideale da portare in tavola come contorno espresso per qualunque pranzo o cena di famiglia .
Nella nostra ricetta i finocchi, mondati e ridotti a fette di un cm di spessore, vengono fatti rosolare in un tegame con un soffritto di aglio e olio e un rametto di timo, e arricchiti poi, a qualche minuto dal termine della cottura, con una manciata di olive taggiasche snocciolate: in questo modo, grazie alla rosolatura veloce, gli ortaggi si ammorbidiranno sul fuoco al punto giusto risultando al tempo stesso teneri e croccanti al morso.
Ottimi appena fatti, i finocchi possono essere preparati anche con qualche ora di anticipo e scaldati poi per qualche istante sul fuoco o al microonde. A piacere, puoi servirli con fettine di pane casereccio in abbinamento a petti di pollo al limone, hamburger di manzo, pesce spada alla piastra, formaggi morbidi, frittatone di uova o altro secondo preferito, oppure puoi utilizzarli come ingrediente in più di quiche e torte salate.
Per garantire una doratura uniforme, ti suggeriamo di tagliare gli ortaggi in spicchi regolari e di sistemarli poi nella casseruola facendo attenzione a non sovrapporli troppo. In alternativa, puoi cuocerli al vapore o sbollentarli in acqua bollente prima di ripassarli in padella: in questo modo velocizzerai ancor di più le operazioni e potrai ridurre ulteriormente il quantitativo di olio extravergine di oliva.
Scopri come preparare i finocchi in padella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i finocchi al forno e i finocchi gratinati, oppure cimentati con altri piatti a base di finocchi.
Come preparare i finocchi in padella