Lo spezzatino di manzo è un secondo tipico della tradizione italiana, un grande classico del pranzo della domenica e delle occasioni di festa. Si tratta di una pietanza confortevole, perfetta per le giornate più fredde dell’anno, caratterizzata da una cottura lenta e prolungata che consente alla carne di restare tenerissima e succosa.
Il nostro Michele ti mostra come prepararlo a regola d’arte: basterà tagliare il manzo a tocchetti, infarinarli e rosolarli in padella con un filo d’olio, quindi farli insaporire con un soffritto di sedano, carota e cipolla e sfumarli con un bicchiere di vino rosso. Si versa, infine, il brodo ben caldo, che dovrà ricoprire tutti gli ingredienti, si copre il tegame con un coperchio e si lascia sobbollire il tutto a fiamma dolcissima per circa 2 ore e mezza.
Il risultato sono dei bocconcini super saporiti, avvolti da un sughetto cremoso, da raccogliere con delle fettine di pane casereccio per un’irresistibile scarpetta. Puoi completare la portata con della polenta morbida o un purè, una porzione di funghi trifolati, radicchio al forno o un contorno di verdure di stagione gratinate.
Se preferisci, durante gli ultimi 30 minuti di cottura, puoi aggiungere alla preparazione anche delle patate tagliate a tocchetti, qualche carota a pezzettoni o una manciata di piselli freschi o surgelati, per un piatto unico gustoso e completo.
Scopri come preparare lo spezzatino di manzo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo spezzatino con i piselli, lo spezzatino con le patate e lo spezzatino al vino rosso.
Come preparare lo spezzatino di manzo
Ingredienti
CARNE DI MANZO
800 gr
CIPOLLA
100 gr
SEDANO
100 gr
CAROTE
100 gr
VINO ROSSO
1 bicchiere
BRODO DI CARNE
700-1000 ml
FARINA 00
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
ROSMARINO
1 rametto
ALLORO
1 foglia
SALVIA
3 foglie
SALE
q.b.