Ingredienti
BISCOTTI SECCHI
260 gr
CIOCCOLATO FONDENTE FUSO
220 gr
BURRO
160 gr
ZUCCHERO A VELO
80 gr
RUM
40 ml
CACAO AMARO IN POLVERE
15 gr
UOVA
2
PER LA FINITURA
ZUCCHERO A VELO
q.b.
Il salame di cioccolato è un dolce senza forno tra i più amati, un grande classico della cucina casalinga a base di cioccolato e biscotti secchi. Conosciuto, a seconda della regione di provenienza, anche con il nome di salame turco o salame vichingo, deve il suo nome all’aspetto che ricorda quello di un vero insaccato, sia per la forma cilindrica, sia per la copertura bianca realizzata con zucchero a velo. Il salame di cioccolato è il dolce perfetto da preparare in poco tempo per il pranzo domenicale o per una ricorrenza speciale, come Natale, Pasqua o un buffet di compleanno.
La ricetta è semplicissima: basta lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo, aggiungere poi cioccolato fondente fuso, uova, cacao amaro in polvere, un tocco di rum e, infine, i biscotti secchi spezzettati. L’impasto ottenuto va modellato a forma di cilindro con l’aiuto della carta forno, avvolto ben stretto con la pellicola trasparente e lasciato rassodare in frigorifero per almeno 3 ore. Non c’è bisogno di nessun tipo di cottura, l’importante è rispettare esattamente i tempi di riposo indicati: in questo modo l’impasto risulterà compatto e il dolce non si sfalderà al momento del taglio.
Il risultato sarà un dessert freddo super goloso, da spolverizzare in superficie con lo zucchero a velo e servire poi a fette con una tazzina di caffè espresso o un bicchierino di vino liquoroso.
Scopri come preparare il salame di cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuto, prova anche queste varianti:
salame di cioccolato con cacao senza uova