Se ti stai riferendo a una riparazione domestica comune che molte persone affidano all’idraulico, ma che puoi provare a risolvere da solo, ecco alcune situazioni tipiche e come potresti affrontarle:
1. Un lavabo che si intasa
Se l’acqua non scorre bene nel lavandino o nel WC, potresti provare questi metodi:
Sturalavandini: Un buon sturalavandini può risolvere facilmente il problema dell’intasamento. Usa quello a ventosa per fare una pressione che aiuti a liberare il blocco.
Bicarbonato e aceto: Puoi versare mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio seguito da mezzo bicchiere di aceto nel tubo. Lascia agire per 15-20 minuti e poi sciacqua con acqua calda.
Smontare il sifone: Se il blocco è più persistente, smonta il sifone sotto il lavandino per liberarlo dai residui che potrebbero bloccare il flusso.
2. Fuga d’acqua da un tubo
Se hai una piccola perdita da un tubo, puoi tentare di risolvere temporaneamente il problema prima di chiamare un idraulico:
Nastro sigillante: Un nastro sigillante impermeabile può fare il trucco per fermare una piccola perdita. Avvolgilo intorno al tubo dove c’è la perdita e stringi bene.
Riparazione con una fascetta: Se il tubo è di plastica e la fessura è visibile, usa una fascetta per tubo per sigillarla temporaneamente.
Fermare l’acqua: Se la perdita è seria, ricordati sempre di chiudere la valvola principale dell’acqua per evitare danni maggiori.
3. Caldaia che non funziona
Molti problemi con la caldaia possono essere risolti senza l’aiuto di un idraulico:
Controlla il termostato: Assicurati che il termostato sia impostato correttamente.
Verifica la pressione dell’acqua: Se la pressione dell’acqua è troppo bassa (di solito sotto i 1,0 bar), puoi riempire la caldaia tramite la valvola di carico (la maggior parte delle caldaie ha una valvola per aggiungere acqua).