Cornetti paradisiaci alla nocciola: Il classico irresistibile per ogni stagione

Cornetti paradisiaci alla nocciola: Il classico irresistibile per ogni stagione

introduzione
I croissant alle nocciole sono una delizia senza tempo, perfetta per le occasioni festive o semplicemente per una piccola merenda dolce. Deliziano grandi e piccini con il loro gusto delicato, di nocciola e la consistenza burrosa. In questa ricetta ti mostreremo come preparare passo dopo passo questa prelibatezza a casa – senza problemi e con successo garantito!

Ingredienti
Per circa 20 croissant vi serviranno:

200 g di farina
100 g di nocciole tritate
150 g di burro freddo, a dadini
80 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
1 tuorlo d’uovo
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per spolverare
Istruzioni

vedere il seguito

Preparare l’impasto:
Mettete in una ciotola la farina, le nocciole tritate, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e il sale. Aggiungere il burro freddo e i tuorli d’uovo. Impastate velocemente gli ingredienti con le mani o con la planetaria fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.

Formare i cornetti:
Preriscaldare il forno a 180°C (calore superiore/inferiore). Dividete l’impasto in piccole porzioni e formate dei rotolini dello spessore di un dito. Tagliateli in pezzi lunghi circa 5 cm e modellateli in piccoli croissant.

Cottura al forno:
Disporre i cornetti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocerli nel forno preriscaldato per circa 10-12 minuti, finché la superficie non sarà leggermente dorata.

Impollinare:
Lasciate raffreddare leggermente i croissant e poi spolverizzateli generosamente con zucchero a velo.

Consigli per servire e conservare
Servire: presenta i croissant su un bel piatto o un’alzatina per torte: perfetto per il tavolino!
Conservazione: Conservare i croissant in un contenitore ermetico. In questo modo rimangono freschi fino a due settimane.
Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment