5 sintomi che indicano una carenza di magnesio

5 sintomi che indicano una carenza di magnesio
Quasi tutti conoscono la situazione: un improvviso crampo al polpaccio ti strappa dal sonno e ti costringe a prendere una compressa di magnesio. Tuttavia, la carenza di magnesio può causare anche altri sintomi. Questo aspetto non va ignorato, poiché il magnesio è importante per numerose funzioni dell’organismo. Secondo uno studio dell’Istituto Max Rubner, circa il 25% dei tedeschi soffre di una carenza di magnesio, spesso non diagnosticata. Ti spiegheremo quali sono i segnali che indicano una carenza di magnesio e cosa puoi fare per contrastarla.

Carenza di magnesio: come si manifesta?
Sono diversi i fattori che possono contribuire a una carenza di magnesio. Tra i più comuni vi sono: farmaci, stress e sovrallenamento muscolare. Tuttavia, il modo in cui si manifesta una carenza di magnesio nell’organismo è molto soggettivo. I seguenti gruppi di persone sono particolarmente suscettibili a questa carenza di nutrienti:

donne incinte
diabetico
Persone che fumano regolarmente
Pazienti con malattie vascolari
Ma anche se non appartieni a uno dei gruppi a rischio, una carenza di magnesio può avere ripercussioni.

A cosa serve realmente il magnesio al corpo?
Il corpo umano non può produrre magnesio da solo, quindi deve assorbirlo attraverso l’alimentazione. Questo nutriente non è solo responsabile della formazione delle ossa e del funzionamento ottimale dei muscoli, ma aiuta anche ad attivare importanti enzimi nell’organismo. Il magnesio inoltre mantiene stabile la pressione sanguigna e ci rende quindi più resistenti allo stress.

Continua nella pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment