Fiori di zucca ripieni e fritti: la ricetta tradizionale

Un antipasto gustosissimo e uno dei capisaldi dello street food napoletano: parliamo dei fiori di zucca fritti e ripieni. Impossibile resistere a questa delicata verdura accompagnata dalla pastella che nasconde un caldo ripieno dalle molteplici consistenze: la morbidezza della ricotta, la callosità della mozzarella, la croccantezza del salame. Sono molto facili da preparare, basta solo qualche piccola attenzione qui e lì e avrai un piatto squisito dal cuore morbido, filante, dall’esterno croccante e piacevolmente dorato. Vediamo insieme la ricetta dello chef Raffaele Cardillo che ci insegna la sua versione tradizionale napoletana, fritta e al forno.

Fiori di zucca o di zucchina? Le differenze
Piccola nota tecnica prima della ricetta vera e propria: sia la pianta della zucca sia quella della zucchina producono fiori edibili e sono effettivamente molto simili tra loro. I fiori di zucca sono più piccoli, hanno petali arrotolati di un giallo chiaro e sono molto profumati. I fiori di zucchina sono più grandi, hanno dei petali appuntiti e di un giallo più vivo, tendente all’arancione, ma non hanno quasi profumo. Puoi usarli entrambi.

Ingredienti
PER I FIORI
FIORI DI ZUCCA
8-10
RICOTTA ROMANA
200 gr
MOZZARELLA
100 gr
SALAME NAPOLETANO
80 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
50 gr
BASILICO
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
PER LA PASTELLA
FARINA 00
220 gr
ACQUA FRIZZANTE FREDDISSIMA
300 ml
Come preparare i fiori di zucca ripieni di ricotta e salame fritti e al forno

Step 1
Per prima cosa pulisci i fiori di zucca: togli i piccoli steli all’esterno e poi il picciolo interno in modo molto delicato, per evitare che si rompano 1.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment