Peperoni ripieni di carne: la ricetta al forno

I peperoni ripieni sono una ricetta classica della cucina italiana, perfetta da servire come ricco secondo per qualsiasi pranzo o cena estivi. Nella versione qui proposta la farcia a base di carne macinata viene arricchita con mollica di pane, formaggio, parmigiano grattugiato e uova, per una pietanza filante e super golosa, che piacerà a grandi e piccini.

Così come i peperoni ripieni di riso, di tonno e patate o di cous cous, anche questi possono essere serviti al momento oppure preparati in anticipo e gustati, tiepidi o freddi, per una serata tra amici o un’occasione di festa; si rivelano, inoltre, essere un’eccellente soluzione per un pasto veloce al mare o in ufficio, magari scaldati per pochi istanti al microonde.

Per portarli in tavola, basterà eliminare le calotte, i semini e i filamenti interni dai peperoni, spolverizzarli di sale e riempirli con il composto preparato, reso ancora più morbido e piacevolmente umido dall’aggiunta del pane in cassetta, ammollato nel latte. Il passaggio in forno a 180 °C per 40 minuti consentirà di formare una crosticina croccante e dorata, a cui sarà difficile resistere.

A piacere, sarà sufficiente modificare aromi e ingredienti per ottenere mille varianti diverse, una più ghiotta dell’altra: da quella light a base di tonno, olive e pomodori a pezzettini, a quelle tipiche regionali, come i peperoni ‘mbuttunati napoletani o i siciliani con pane raffermo, capperi di Pantelleria e pecorino locale.

Scopri come preparare i peperoni ripieni seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i peperoni ripieni di ricotta e gli involtini di peperoni.

Ingredienti
PEPERONI
4
CARNE MACINATA
520 gr
PANE RAFFERMO
120 gr
LATTE
180 ml
FORMAGGIO A CUBETTI
160 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
110 gr
UOVA
2
AGLIO
2 spicchi
ROSMARINO
q.b.
PREZZEMOLO
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
Come preparare i peperoni ripieni di carne

Step 1
Inizia ammollando la mollica di pane rafferma nel latte 1 per qualche minuto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment