La schiacciata di zucchine è una ricetta economica, semplice e veloce da preparare: le zucchine vengono grattugiate e amalgamate a un composto a base di acqua, uovo, farina, parmigiano, olio extravergine di oliva, sale, pepe e origano, senza lievito; l’impasto sarà versato in una teglia rettangolare ben oliata, prima della cottura in forno per circa mezz’ora. Una volta pronta, la schiacciata di zucchine sarà croccante e dorata, perfetta come antipasto, per un aperitivo, un buffet o per un pranzo leggero, da completare con un formaggio cremoso o dei salumi, è ottima anche da portare con sé in ufficio, in spiaggia o in occasione di un picnic al parco, magari tagliata a metà e farcita con formaggi, salumi e verdure grigliate o da portare in tavola al posto del pane, per accompagnare le tue pietanze.
Per ottenere un ottimo risultato finale è importante lasciar riposare le zucchine grattugiate, condite con il sale, per circa 30 minuti; in questo modo rilasceranno l’acqua di vegetazione e la nostra schiacciata di zucchine sarà croccante al punto giusto dopo la cottura. Ecco, allora, i passaggi per realizzare una schiacciata di zucchine perfetta.
Prova anche la schiacciata di patate o quella alla zucca, così da personalizzare la preparazione in base alla stagione. Se, invece, ami questo ortaggio estivo, prepara anche il rösti di zucchine o cimentati nella preparazione di tante altre ricette con le zucchine facili e veloci, ideali per ogni occasione.
Ingredienti
ZUCCHINE
260 gr
FARINA 00
240 gr
ACQUA
240 ml
UOVO INTERO
1
PARMIGIANO GRATTUGIATO
35 gr
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
35 ml
ORIGANO ESSICCATO
q.b.
SALE
q.b.
PEPE NERO
q.b.
Come preparare la schiacciata di zucchine
Step 1
Lava le zucchine, spuntale e grattugiale con una grattugia a fori larghi 1.