Ingredienti
PATATE
500 gr
TONNO SOTT’OLIO
200 gr
MAIONESE
180 gr
ACCIUGHE SOTT’OLIO
3 filetti
CAPPERI SOTT’ACETO
1 cucchiaino
SENAPE
1 cucchiaino
PREZZEMOLO
q.b.
SALE
q.b.
Le patate tonnate sono un contorno saporito e dalla consistenza irresistibilmente cremosa, una variante molto più sfiziosa delle classiche patate lesse. Ottime da gustare fredde, da preparare e conservare in frigorifero fino al momento del servizio, sono ideali per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce alla griglia, ma anche frittate e formaggi freschi. Possono essere proposte anche come sfizioso antipasto o secondo da arricchire con uova sode o listerelle di salmone affumicato.
Si tratta di patate bollite che vengono tagliate a cubetti e poi condite, una volte fredde, con una voluttuosa salsa a base di tonno e maionese, arricchita da capperi, un goccio di senape e filetti di acciughe, per un risultato sapido e deciso. L’insieme risulta corposo, avvolgente e ricorda nel gusto il celebre vitello tonnato.
A piacere, puoi profumare le patate con le erbette aromatiche che preferisci e, per un risultato ancora più genuino, puoi preparare la nostra maionese fatta in casa. Se decidi di realizzare le patate tonnate con diverse ore di anticipo, conserva separatamente le patate a cubetti e la salsa, che assemblerai solo al momento di portare il tutto in tavola: in questo modo resteranno cremose e non si asciugheranno.
Scopri come preparare le patate tonnate seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare le patate tonnate
Step 1
Sciacqua e tampona le patate con carta assorbente da cucina, poi raccoglile in una pentola coperte con acqua 1 e cuoci per circa 20 minuti a partire dal bollore.
Step 2
Nel frattempo scola i capperi e raccoglili in una ciotola 2.
Step 3
Aggiungi anche i filetti di acciughe 3.